«Il Ministero della Cultura è ancora in tempo a rendere le ‘finestre’ più favorevoli alle sale cinematografiche».
A dichiararlo è Filippo Virzì, Segretario regionale dell’Ugl Creativi in Sicilia.
«Il rimanere sordi alle esigenze del settore Theatrical e quindi delle imprese che ne fanno parte con tutto l’indotto – denuncia Virzì – potrebbe vanificare gli enormi sacrifici dei gestori di sale con ricadute occupazionali, il decreto sulle finestre agevola solo le piattaforme ‘On demand’ ed è irricevibile».
«Ricordo nello specifico – conclude Virzì – che sino al 31 dicembre 2021 i film potranno essere distribuiti in piattaforma dopo 30 giorni dall’uscita in sala, un lasso di tempo troppo breve per ridare ossigeno alle sale cinematografiche».
(ITALPRESS) 30-Mag-21 09:27
Archivi tag: cinema
E quindi uscimmo a riveder le stelle
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, piano progetto per la riattivazione immediata di tutta la macchina dello spettacolo
“E quindi uscimmo a riveder le stelle” (Inferno XXXIV, 139), è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Dopo aver faticosamente attraversato la natural burella che collega l’Inferno alla spiaggia dell’Antipurgatorio, Dante e Virgilio alla fine contemplano lo stellato cielo notturno dell’altro emisfero: è un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti, “come pura felicità dello sguardo”.
Nessuna frase potrebbe essere più adatta al progetto di ripresa degli spettacoli che propone l’UGL Creativi.
Usciamo di casa, ma uscendo anche dal chiuso dei teatri, dai cinema, dagli auditorium, quindi all’aperto, sotto la volta celeste, per questo a riveder le Stelle; ma le Stelle intese anche come i nostri donne e uomini di spettacolo, riprendendo la tradizione millenaria greco romana, che appartiene alla nostra storia e al nostro paese.