Archivi categoria: Segretario Nazionale

Eva vs Iva

Soprattutto oggi, a seguito delle difficoltà portate dalla pandemia ad una categoria priva di cittadinanza ed endemicamente precaria, quella degli artisti visuali e scultori, c’è bisogno di un serio piano di sostegno.

Lamentando la mancanza di attenzione ai diplomati delle Accademie e a quanti vivono o sopravvivono con la professione artistico pittorica e scultorea, abbandonati a sé stessi, noi dell’UGL Creativi proponiamo al Governo un valido sostegno di Stato con l’Esenzione Valore Artistico (EVA) al posto dell’IVA.

Senza nulla togliere all’artista, l’acquirente di opere d’arte versa la percentuale corrispondente all’Iva presso un fondo pubblico per gli artisti che serva a sostenere il “Reddito di Cittadinanza Artistica” (soggetto ad una compensazione basata sul reddito) per una categoria di lavoratori precari endemici ma non disoccupati.

Prendendo ad esempio buone pratiche come gli artisti stipendiati in Norvegia, la possibilità di pagare le tasse di successione con opere d’arte in Francia, il pagamento delle tasse, da parte degli artisti, con opere d’arte in Messico.

Proponiamo Agevolazioni fiscali e Contributi, analogamente ai settori cinematografico e alle attività dello spettacolo dal vivo, anche per gli artisti (ad iniziare dal sostegno alle spese sostenute dalle famiglie di studenti d’arte, primi mecenati); si tenga presente altresì, che esiste una Direttiva Cee, la VII dell’11 gennaio 1978, modificata dalla proposta della XIX Direttiva del 5 dicembre 1984, che prevede per gli artisti la “totale” esenzione dell’IVA per la cessione di opere d’arte; tale Direttiva però non è stata recepita dall’Italia.

Pubblicità

Intervista Radiofonica al Segretario Nazionale Ugl Creativi Giuseppe Cocco

L’intervista realizzata dal Giornalista Filippo Virzì spiega l’attività svolta dall’UGL Creativi il Sindacato per i Creatori di Bellezza.
Servizio radio trasmesso in tutta la Sicilia da Radio Italia Anni 60, Studio Più Sicilia e Radio Reporter 98.
(clicca qui per ascoltare)

Il Segretario dei Creativi per il 1° maggio 2020

Buongiorno a tutti nel giorno in cui si celebra il lavoro! 

In un periodo in cui si discute di ricostruzione e delle sue incalzanti problematiche, il Sindacato dei Creativi, rilancia la necessità di sostenere, il valore degli Artisti, di tutti gli Artisti di tutte le Arti, promuovendo il Diritto d’Autore: quel Diritto dell’Autore ad esistere, il Diritto ad essere considerato cittadino italiano di serie A, il Diritto a vivere, il Diritto a vivere della propria Arte, il Diritto Dovere di poter essere in prima linea nella costruzione e ricostruzione del nostro Paese.

Continua a leggere Il Segretario dei Creativi per il 1° maggio 2020

Lettera alla FIEG: Editori vi piace vincere facile

Editori vi piace vincere facile.
Come Segretario Nazionale del Sindacato Creativi, fotografo di editoria on paper ed online da quarant’anni, sono qui a esternarvi un problema al quale dovremmo porre rimedio, o sul quale, comunque, iniziare a confrontarci attorno ad un tavolo: usi e abusi dell’opera dell’ingegno degli Autori Fotografi.
Ci sono fotografi che vengono uccisi in guerra, ma molti altri vengono uccisi dagli Editori, caduti vittime dello sfruttamento causa guerra economica oggi, ma da un’endemica mancanza di rispetto delle professionalità, tipica italiana.

Continua a leggere Lettera alla FIEG: Editori vi piace vincere facile

Creatività diversità rivoluzionaria

Creativi gridiamo la nostra diversità visionaria, strumento rivoluzionario per dare futuro un nuovo mondo, una proposta al nostro Paese ingessato nelle sue vecchie abitudini sclerotizzanti.

Essere Creativi significa vivere fuori dal coro, non far parte della massa piatta, omologata; significa mettere in crisi una società che condanna chi è diverso, per non mettersi in discussione.

Noi Creativi non siamo politicamente corretti, apportiamo un diverso modo di vedere e vivere la vita.

Siamo diversi, e per ciò stesso, non compresi, in una società che bada più alla forma che alla sostanza; non inquadrati nelle abituali, quanto non normali, categorie omologanti e massificanti, mettiamo in difficoltà quanti ci circondano.

Continua a leggere Creatività diversità rivoluzionaria

I Creativi plaudono al riconoscimento del Quirinale

Il Segretario Nazionale del Sindacato UGL Creativi, Giuseppe Cocco, plaude l’iniziativa promossa dal Presidente della Repubblica Mattarella di dotare il Quirinale di una collezione di opere d’arte contemporanea.

Ringrazia il signor Presidente a nome di tutti gli artisti viventi, per il gesto da lui fortemente voluto per testimoniare la creatività italiana; riconoscimento del diritto di cittadinanza offerto agli Artisti Contemporanei con l’accesso alla “Casa di tutti gli Italiani”, segno tangibile e concreto di una nuova considerazione ad una categoria di cittadini, che vivono da apolidi nel proprio Paese.

Speriamo che l’esempio e l’attenzione prestata dal Presidente Mattarella, possa essere di incentivo a che la politica decida finalmente di occuparsi di un bene culturale presente e futuro dell’identità del Paese dell’arte, in continuità con la storia e la tradizione artistica italiana.

Auspico – continua il Segretario Giuseppe Cocco – che finalmente, le Istituzioni mettano mano ad iniziative atte a favorire e sostenere gli artisti, a cominciare dai giovani, fin qui abbandonati a sé stessi, non riconosciuti, obbligati spesso a vite di sacrifici, costretti a svolgere lavori paralleli al proprio “mestiere d’arte”, non considerati dagli spazi espositivi pubblici; per la creazione di un registro nazionale degli artisti contemporanei, un dialogo tra Stato ed Artisti che porti a sostegni pubblici in cambio di donazioni artistiche, un Reddito di Cittadinanza Artistica, sgravi fiscali ed art bonus che favoriscano i potenziali mecenati.

Sindacato per e con tutti i Creativi

Daniela Romao (fondatrice di Ugl Creativi) con Giuseppe Cocco

Fondato nel 1995 per rispondere a un’esigenza di legame e di condivisione di buone pratiche, organizzazione di una Rete Creativa Territoriale, un CoWorking Creativi, progetti, iniziative, manifestazioni, eventi, promozione di e tra gli artisti, il Sindacato Creativi Ugl, guida lo sviluppo di queste realtà pionieristiche e sostiene la nascita di nuovi gruppi e associazioni d’artisti in tutta Italia.

Il Sindacato nasce con l’obiettivo di mettere in rete singoli e gruppi che operano sui territori, anche i più periferici, aggregare appassionati ed esperti di tutte le Arti; Continua a leggere Sindacato per e con tutti i Creativi

Saluto del neo Segretario del Sindacato Nazionale Creativi UGL

Dal 2 aprile c.a. ho ricevuto il privilegio di essere scelto a condurre come Segretario Nazionale, il Sindacato di tutti i Creativi.

L’attività Sindacale è una bella avventura di impegno etico, sociale e politico, che voglio condurre con creatività, per andare lontano, assieme a tutti i compagni di viaggio che vorranno seguirmi ed affiancarmi; un viaggio dall’itinerario sempre aperto ai consigli, alle proposte creative e alle istanze di tutti gli aderenti.

Il Sindacato nazionale Creativi – parte integrante della confederazione Unione Generale del Lavoro (Ugl) – dal 1995, rappresenta tutti gli Artisti, Artigiani e Lavoratori Creativi contemporanei italiani – amatori (che non svolgono attività artistica esclusiva) e professionisti -, che lavora per dare voce alle istanze degli artisti, far loro acquisire Diritto di Cittadinanza Artistica, promuovere il loro lavoro. Continua a leggere Saluto del neo Segretario del Sindacato Nazionale Creativi UGL

Messaggio a tutti gli Artisti e Creativi del Segretario nazionale del Sindacato Creativi Ugl per il 1 maggio

Buon 1 Maggio 2019 a Tutti voi Artisti e Creativi italiani.

Sono Giuseppe Cocco, nuovo Segretario Nazionale del Sindacato Creativi Ugl, e sono felice di rivolgere questo augurio, per la prima volta a tutti voi in questa veste.

Io che sono Creativo dalla nascita come tutti voi, Artista per scelta, da 50 anni, ho vissuto e vivo sulla mia pelle, gioie e dolori di questa nostra vocazione.

Vivo, lavoro, amo l’Italia, e mi batto perché questo nostro paese, il Bel Paese, il Paese ricco di Arte, sia un Paese in cui, noi Artisti possiamo dirci oggi, lavoratori dell’arte.

Oggi, festa dei lavoratori, alziamo la voce, per dire che esistiamo anche noi come persone e cittadini.

Vogliamo batterci per il diritto ad esistere come lavoratori e per il diritto a vivere col nostro lavoro e del nostro lavoro, vilipesi e non considerati come siamo, costretti troppo spesso, a svolgerlo come carbonari, part time, e come secondo lavoro. Continua a leggere Messaggio a tutti gli Artisti e Creativi del Segretario nazionale del Sindacato Creativi Ugl per il 1 maggio