Archivi categoria: Covid

CINEMA: VIRZÌ (UGL) “DA MINISTERO CONDIZIONI PENALIZZANTI”

«Il Ministero della Cultura è ancora in tempo a rendere le ‘finestre’ più favorevoli alle sale cinematografiche».
A dichiararlo è Filippo Virzì, Segretario regionale dell’Ugl Creativi in Sicilia.
«Il rimanere sordi alle esigenze del settore Theatrical e quindi delle imprese che ne fanno parte con tutto l’indotto – denuncia Virzì – potrebbe vanificare gli enormi sacrifici dei gestori di sale con ricadute occupazionali, il decreto sulle finestre agevola solo le piattaforme ‘On demand’ ed è irricevibile».
«Ricordo nello specifico – conclude Virzì – che sino al 31 dicembre 2021 i film potranno essere distribuiti in piattaforma dopo 30 giorni dall’uscita in sala, un lasso di tempo troppo breve per ridare ossigeno alle sale cinematografiche».
(ITALPRESS) 30-Mag-21 09:27

Pubblicità

Siae a sostegno dei musicisti

Gentile Autore,

nell’ambito delle iniziative assunte dal Governo per il ristoro e sostegno del settore della musica dal vivo e degli autori, artisti interpreti ed esecutori, il Decreto del Ministro della Cultura del 3 marzo 2021 ha stabilito che siano gli Organismi di Gestione Collettiva, quale è la SIAE, a fare richiesta, per i propri autori, dei contributi ivi previsti secondo le modalità indicate dal Decreto n 191 del 2 aprile 2021.

La SIAE presenterà domanda per i propri autori (associati e mandanti) comunicando al Ministero della Cultura il numero di coloro che hanno percepito nel 2019 un reddito complessivo lordo inferiore ad euro 75.000,00.

Per poter partecipare alla ripartizione del contributo, La invitiamo a compilare e inviare on line l’autodichiarazione relativa al Suo reddito 2019 entro il 15 maggio 2021.

Compila qui il form online.

VACCINO: UGL Creativi “Aprire dopo le Chiese anche le Sale Cinematografiche”

Palermo – “Se dopo le Farmacie arrivano le Chiese per la somministrazione dei vaccini, perché non ridare respiro riaprendo anche le Sale Cinematografiche ed autorizzarle per l’inoculazione?”.
Così Filippo Virzì, Segretario Regionale dell’Ugl Creativi.
“Voglio ricordare – aggiunge – che le Sale Cinematografiche erano state riaperte al pubblico l’estate scorsa con cospicui investimenti necessari per implementare le misura di sicurezza, come il controllo dei flussi di accesso e di uscita per evitare assembramenti, il distanziamento sociale sia negli spazi comuni che negli Auditorium, sistemi di aerazione adeguati, uso di prodotti sanificanti per tutto il perimetro, pertanto le ritengo perfettamente adeguate e pronte.
Inoltre considerata la diffusione capillare dei Cinema nel nostro paese e per come sono stati ristrutturati, possono essere adattati alle eventuali altre necessità specifiche che il processo di vaccinazione richiede”.
“Un esempio viene dall’estero – conclude Virzi – in alcuni Paesi il gruppo Odeon Cinemas, leader europeo nell’esercizio cinematografico e la società cui appartiene lo stesso UCI che ha inoltrato analoga richiesta alle autorità sanitarie nazionali per un progetto similare, ha già firmato accordi con i rispettivi enti competenti per dare il proprio contributo al piano vaccinale”.
(ITALPRESS) 02-Apr-21 16:01.