UGL Creativi associa tutti gli Artisti italiani – amatori e professionisti, senza alcuna limitazione di età, sesso ed etnia – appartenenti ad ogni tipo di arte e tecnica artistica, declinata in ogni modalità – pittura, scultura, video arte, computer art, grafica e computer grafica, teatro, musica, cinema, fotografia, architettura, ecc. -, siano essi inquadrabili come autonomi, liberi professionisti (free lance) o anche dipendenti presso aziende, uffici, imprese, enti, ecc., nelle quali svolgano attività artistica o anche d’altro genere.
La caratteristica peculiare del Sindacato Creativi è di essere un Sindacato/Associazione che prevede un’iscrizione di una quota annuale € 25, in un’unica soluzione; quindi con tessera a parte, pagabile anche dai lavoratori dipendenti che già aderiscono all’UGL e ad una delle Federazioni, con relativa sottoscrizione della trattenuta sindacale mensile sullo stipendio
Per associarsi a UGL Creativi è necessario inviare richiesta di adesione agli organi direttivi UGL, compilando la modulistica presente in questa pagina e pagando contestualmente la quota annuale.
Gli artisti si associano pagando la quota annuale anche a seguito della partecipazione ad eventi e mostre promosse ed organizzate dal Sindacato.
ISTRUZIONI ASSOCIAZIONE per gli Artisti
Scarica le due facciate della Scheda Tesseramento
Compila la scheda in tutte le sue parti (N.B. per noi Creativi non compete la parte destra della scheda, dedicata alla delega per la trattenuta mensile sullo stipendio dei dipendenti)
Sottoscrivi il piccolo contributo associativo annuale di € 25 (utilizzando il Conto Corrente dell’UGL indicato nella scheda) – POSSONO ISCRIVERSI ALL’ASSOCIAZIONE ANCHE COLORO CHE SONO GIA’ ISCRITTI AD ALTRA FEDERAZIONE UGL -.
Invia scheda assieme alla ricevuta del versamento, anche alla mail segreteria@uglcreativi.it senza dimenticare di inviare una nota biografica, tua foto, contatti utili, link al tuo sito, eventuali profili Social, che serviranno ad inserirti nello spazio del sito dedicato agli associati
La Tessera sarà disponibile presso la sede territoriale UGL/UTL a te più vicina
Qui trovi l’elenco completo delle sedi UGL/UTL
Per ogni problema, puoi far riferimento a noi della Segreteria Nazionale: 348 2249525.
L’ISCRIZIONE TI DA’ DIRITTO
Al supporto per il lavoro con servizi di Ufficio Stampa, ricerca sponsor locali, nazionali ed internazionali; allo spazio personale sul portale con una scheda e l’inserimento sulla mappa della Creatività Diffusa su Google; entri nella rete dei Creativi online con l’inserimento nel gruppo Whatsapp, possibilità di partecipare ai Social Network (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube); e offline, con possibilità di partecipare a mostre ed eventi nazionali e locali anche partecipando a quelli dei gruppi territoriali (vedi la mappa); non ultimi i servizi forniti dal Patronato Sindacale Ugl: CAF, assistenza fiscale e legale ecc. (vai alla pagina).
Potrai utilizzare il logo del Sindacato ovunque tu voglia (carta intestata, biglietti da visita, locandine, sul Sito col link al sito del Sindacato Creativi, ecc.) (vai alla pagina Loghi)
COSA TI CHIEDIAMO
Con la tessera acquisti un’azione del tuo sindacato, che ti rende proprietario della tua associazione, diventi tu stesso un promotore (scarica la locandina promozionale) e attaccarla dove vuoi, e/o la locandina in formato biglietto da visita (scarica i biglietti promozionali), un testimone, un attivista, un sindacalista.
Controlla la mappa della Creatività Diffusa e se sul tuo territorio non dovesse esserci un Gruppo Creativo o mancasse il Segretario responsabile, ove te la senta, fonda tu un gruppo Creativo e/o proponi la tua candidatura a Segretario responsabile.
Per informazioni: 348 2249525 – segreteria@uglcreativi.it